Spesso alcuni strumenti “poco appariscenti”, in uno studio di registrazione, passano subito in secondo piano, pur essendo nell’effettivo parte imprescindibile di un corretto funzionamento dello studio stesso.
Ultima tappa del concorso canoro per giovani talenti In palio per il vincitore il videoclip musicale professionale del brano presentato al contest e la registrazione audio al Nebula Studios di Milano
per il secondo classificato.
Secondo noi per alcune funzioni i numeri e gli algoritmi non sono la stessa cosa, rispetto ad un segnale fisico che attraversa una circuiteria di alto livello. Questo è il caso del nostro Neve Genesys: un banco in line senza nessun compromesso nella qualità, sia per quanto riguarda il trattamento del segnale, che per le possibilità di controllo che offre.
Uno dei prodotti più interessanti sono sicuramente le DAW (digital audio workstation), che permettono la registrazione multicanale e successivamente l’editing e la post produzione in maniera semplice e veloce, e considerando anche il lato pratico, con il minor ingombro possibile dato che si tratta di un software su computer.
Uno strumento digitale che fa la “fotografia” agli amplificatori limitandoli a necessità.
Si presta a qualsiasi strumento che lavora con un amplificatore, ma l’uso per cui è più noto è sicuramente quello per chitarra elettrica, chitarre acustiche, bassi, e perché no, electric piano, banjo, ukulele, lap steel e il mandolino elettrico, uno degli strumenti più particolari che potete trovare ai Nebula Studios!